“Valorizzare i laghi lombardi”
ANGERA – (c.s.) Uno stanziamento di 4,7 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi, potenziando le infrastrutture, la portualità
Leggi tuttoANGERA – (c.s.) Uno stanziamento di 4,7 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi, potenziando le infrastrutture, la portualità
Leggi tuttoMIASINO – Dopo il successo della prima edizione, svoltasi nel 2017, e il sorprendente sold-out dell’edizione 2018, anche quest’anno il
Leggi tuttoVARESE – Sono 84 i Comuni, in forma singola o associata, destinatari del cofinanziamento di Regione Lombardia del bando per
Leggi tuttoBORGOMANERO – In un momento storico in cui la carenza dei medici è all’ordine del giorno, l’ASL NO ha appena
Leggi tuttoConsigli per andare in ferie senza brutte sorprese… informatiche a cura di Paola Crestani L’estate è arrivata e in tanti
Leggi tuttoVARESE – La Passione di Cristo come non l’avete mai vista. La seconda serata di “Tra sacro e Sacro Monte”
Leggi tuttoSTRESA – Sono due gli appuntamenti di Lakescapes – Il Teatro diffuso del Lago – nel fine settimana. Venerdì 12
Leggi tuttoMigliaia le persone che durante la serata inaugurale hanno assistito con meraviglia allo spettacolo di luci, acqua e musica sulle
Leggi tuttoGHIFFA – Anche quest’anno il Museo del Cappello (nella foto una recente esposizione) propone gli ormai classici appuntamenti estivi. Il
Leggi tuttoVEBANIA – I ritmi gitani, lo swing classico della canzone italiana e le composizioni più celebri del gigante Django Reinhardt
Leggi tuttoIl 75% degli ambulanti e il 69% dei cittadini lo vuole in piazza Repubblica. Favorevoli allo spostamento anche il 90%
Leggi tuttoCapaci di unire persone di culture diverse e di trasmettere benessere a livello emotivo, oltre un italiano su 3 preferisce
Leggi tutto38a Rassegna d’Arte “PENASCA DI SAN FERMO UN BORGO DA RISCOPRIRE La Rassegna di Pittura, Scultura e Fotografia animerà le
Leggi tuttoOltre 800 opere in gara dal 7 al 12 luglio con artisti over 50 provenienti da tutta Italia BAVENO –
Leggi tuttoVERBANIA – Latte, the, cereali, fette biscottate, marmellata, croissant, frutta fresca e buona compagnia. Sono stati gli ingredienti del progetto
Leggi tuttoMILANO – Si chiama “Malnatt, il gusto del riscatto” l’innovativo progetto brassicolo della città di Milano che vuole accendere l’attenzione
Leggi tuttoI piemontesi dedicano la quota più consistente, oltre 1,1 miliardi di euro, alla sana alimentazione. Seguono la cura del corpo
Leggi tutto