mercoledì, Maggio 14, 2025
ARTE E CULTURAEVENTI

FuoriConcorso: velocità, eccellenza e arte automobilistica italiana

COMO – L’edizione 2025 di FuoriConcorso è una celebrazione della maestria automobilistica italiana. Permetterà di ammirare una straordinaria selezione di vetture: dalle regine della Formula 1, emblemi di innovazione tecnologica, alle indomabili auto da rally, passando per modelli leggendari con livree iconiche e dettagli artigianali che rendono ciascun esemplare una vera e propria opera d’arte. A fare da cornice a questa edizione saranno Villa del Grumello e Villa Sucota, due dimore storiche affacciate sul Lago di Como, simboli di un’eleganza tutta italiana. Tra giardini secolari, architetture raffinate e viste mozzafiato, questi luoghi rappresentano l’essenza stessa di stile, lusso e bellezza. Un
contesto unico, dove l’arte del saper vivere incontra la passione per il design e la velocità. FuoriConcorso riporterà la cultura automobilistica al centro della scena, affermando l’Italia come patria indiscussa di un design senza tempo, sospeso tra sogno e realtà. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’impareggiabile creatività che ha reso il nostro Paese un punto di riferimento mondiale nel settore automobilistico, e per vivere l’eleganza di uno degli eventi più esclusivi in calendario.
FuoriConcorso, ideato dalla visione di Guglielmo Miani, presidente di Larusmiani, si sta trasformando in un appuntamento di riferimento internazionale per appassionati e collezionisti di auto d’epoca e instant classic, diventando un palcoscenico di incontri, scambi e riflessioni su ciò che rappresentano.

Come ogni anno, FuoriConcorso accoglierà i suoi ospiti nel segno dell’eleganza e della condivisione. I grandi brand partner – tra cui Alfa Romeo, Koenigsegg, Marc Philipp Gemballa, Maserati, Mercedes – Benz, MV Agusta, Pagani, Porsche e Vanwall e molti altri che rappresentano alcune delle firme più importanti nel mondo dell’automotive e del design – porteranno in mostra esemplari iconici della loro produzione attuale e modelli storici dei loro musei.

È lo stesso fondatore di FuoriConcorso, Guglielmo Miani, che introduce il tema di quest’anno: “Velocissimo è molto più di un tema: è un’ode al genio italiano, a quella combinazione inimitabile di bellezza, funzionalità ed emozione che da sempre caratterizza il nostro modo di intendere l’automobile. In ogni vettura esposta quest’anno c’è un racconto di velocità, ma anche di stile, artigianalità e visione. Io ho un amore profondo per ciò che è bello e ben fatto, per le cose pensate, costruite e rifinite con cura, con una coerenza estetica che diventa linguaggio, a cui si aggiunge una passione autentica per le auto da corsa, nate per competere e vincere grazie all’innovazione tecnologica, che è la vera forza motrice e la ragione stessa della sfida. L’Italia ha dato al mondo auto capaci di far sognare, ma anche di rappresentare un modo unico di intendere il progresso: non freddo e funzionale, ma umano, sensuale, romantico, artigianale. FuoriConcorso nasce per questo: per dare voce a una cultura che non si limita alla meccanica, ma che abbraccia il design, l’arte, l’identità. E “Velocissimo” è il nostro modo di celebrare tutto questo, tra corse, memoria, presente e futuro”.

Info pratiche e biglietti
Date: sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Orari: 11:00 – 20:00
Location: Villa del Grumello e Villa Sucota – Como
I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale: www.fuoriconcorso.org