Penasca di San Fermo, la 39esima edizione è online
L’evento via Facebook inizierà dal pomeriggio di sabato 4 luglio

“Il segnale che arriva dagli ‘Amici di San Fermo’ – afferma il sindaco Davide Galimberti – è un segnale importante per tutta Varese. L’emergenza coronavirus ha imposto a tante realtà la necessità di reinvantarsi, scoprendo forme e modalità inedite per non far perdere alla città un patrimonio importante. Più volte abbiamo detto che Varese ripartirà dal mondo della cultura e, per questo, l’impegno dell’Amministrazione è quello di non lasciare soli quanti da anni contribuiscono ad animare il nostro territorio. Poter partecipare a ‘Penasca di San Fermo’ 2020 è un piccolo grande traguardo, che ci spinge a proseguire nel percorso di ripartenza che abbiamo intrapreso”.
“La mostra – spiegano gli organizzatori – sarà sviluppata sul web e rispetterà le caratteristiche degli anni precedenti, coinvolgendo tutto il nucleo storico di Penasca di San Fermo. Tutto il borgo sarà quindi ancora una volta animato da pittori, scultori e fotografi, anche se in modo virtuale. Nella presentazione verrà seguito il percorso della piantina del borgo partendo da via Rienza, esattamente come sarebbe stato in un’edizione normale. Insomma, non ci fermiamo e da Rassegna d’arte passiamo a Stagione d’arte”.