sabato, Luglio 5, 2025
CRONACA VARESOTTOEVENTIMUSICA E SPETTACOLI

Musica, spettacoli, rassegne cinematografiche, mostre e percorsi per l’estate varesina

VARESE – Tantissimi gli eventi che animeranno l’estate varesina nei mesi estivi, coinvolgendo il centro storico, i quartieri cittadini, dal Sacro Monte al lago, con una serie di appuntamenti dedicati a tutte le fasce di pubblico. Ci saranno concerti in alcuni dei luoghi più suggestivi della città, poi teatro, cinema all’aperto, spettacoli, visite guidate per conoscere il patrimonio artistico e storico cittadino della città, mostre, proposte gastronomiche, spettacoli, sport, attività per famiglie. “Dopo i campionati di canottaggio sul lago di Varese e i primi eventi – sottolinea il sindaco Davide Galimberti – l’estate varesina entra nel vivo grazie a un palinsesto di appuntamenti all’insegna di cultura, sport, natura, turismo ed eccellenze del territorio. Tra le novità di questa edizione c’è il cinema itinerante nei quartieri, con proiezioni che coinvolgeranno diversi rioni cittadini come Schiranna, Bustecche, Valle Olona, San Fermo, Casbeno. Un’iniziativa per portare le rassegne estive non solo nel centro ma anche nei rioni varesini, valorizzando le tante piazze della città, per una politica culturale finalizzata a creare momenti di aggregazione e coesione sociale più vicini e accessibili a tutti”.

«Come ogni anno, l’estate varesina si presenta ricca di proposte: varie e diffuse per tutto il territorio cittadino – dice l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Musica, spettacoli, rassegne cinematografiche, mostre, percorsi volti a riscoprire la storia e le storie della nostra città. Tutto questo è reso possibile dalla presenza di una fitta rete di operatori culturali. Il denso calendario testimonia una particolare vivacità culturale, che ogni anno si rafforza e vede moltiplicati gli sforzi creativi di tutti. L’estate diventa così un’ottima occasione per chi vive a Varese e per chi verrà da fuori città, per godere nelle migliori condizioni la bellezza dei nostri parchi, del nostro lago, del Sacro Monte, approfittando delle moltissime iniziative, che si rincorreranno sino a settembre.»

Tra le novità di quest’anno c’è il cinema itinerante nei quartieri, con l’iniziativa Lunedì al cinema, che nelle serate del lunedì, per tutto il mese di luglio e metà agosto, propone delle proiezioni nelle piazze dei rioni cittadini come Schiranna, Bustecche, Valle Olona, San Fermo, Casbeno. In programma poi una serie di concerti a ingresso gratuito promossi dal Comune di Varese. Il 5 luglio ci sarà un doppio appuntamento, con un concerto all’alba alla Schiranna e nel pomeriggio un momento musicale diffuso alla Terrazza del Mosè. Mercoledì 9 luglio nello spazio eventi dei Giardini Estensi ci sarà uno spettacolo di acrobazie, comicità, giocoleria e arte circense. Venerdì 11 luglio il Castello di Masnago ospita un concerto che unisce canzone popolare e cantautorato: un evento all’interno del Festival Storie di Cortile. Mercoledì 16 luglio in piazza Canonica appuntamento con uno spettacolo clownesco. Spazio anche al cabaret con lo spettacolo in calendario il 25 luglio ai Giardini Estensi.

Tanti gli appuntamenti ormai storici in città, come gli spettacoli e gli incontri di Tra Sacro e Sacro Monte nello scenario della via Sacra del patrimonio dell’Unesco, le proiezioni di Esterno Notte, la storica rassegna di cinema all’aperto ai Giardini Estensi con i film più belli della stagione, i concerti e gli eventi nei luoghi dell’arte contemporanea, come Villa Panza e la Fondazione Morandini. Ci sono poi gli eventi che animeranno la Biblioteca Civica di Varese e le visite guidate all’interno della rassegna Conosci il tuo patrimonio, con un programma di visite alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città, come Villa Toeplitz (in foto), la Via Sacra con la luna piena, la Chiesa di San Giorgio a Biumo Superiore, le bellezze naturalistiche tra Avigno a Velate. Ma sono ancora molte altre le proposte in città, per un’estate tutta da vivere.

Dal 7 luglio all’11 agosto la nuova rassegna che porta il grande schermo nei quartieri cittadini

L’estate varesina mette in calendario l’iniziativa Lunedì al cinema, la nuova rassegna promossa dal Comune di Varese con proiezioni sotto le stelle nei quartieri della città. Nelle serate del lunedì, dal 7 luglio all’11 agosto, sono in programma sei serate di cinema nelle piazze dei rioni di Schiranna, Bustecche, Valle Olona, San Fermo, Casbeno e in piazza della Motta. 

“Una nuova iniziativa  – dice l’assessore Enzo Laforgia – che esplora la formula di cinema itinerante, portando il grande schermo sotto casa, in arene inedite nel cuore dei quartieri cittadini. Un modo per offrire occasioni di incontro, scambio e cultura nei luoghi che sono un presidio di socialità. La nuova rassegna propone un calendario di proiezioni gratuite, all’aria aperta e accessibili a tutti, creando degli eventi culturali decentrati in grado di coinvolgere la comunità”.

La nuova rassegna estiva propone film adatti a tutte le fasce d’età, dal 7 luglio all’11 agosto nelle serate del lunedì alle ore 21.30. Si parte il 7 luglio alla Schiranna con Captain America: Brave New World di Julius Onah. Il 14 luglio alle Bustecche nell’area parcheggio via R. Lombardi, con Un mondo a parte di Riccardo Milani. Il 21 luglio a Valle Olona, nei pressi della Chiesa S. Agostino, è in programma Il robot selvaggio di Chris Sanders. Lunedì 28 luglio in Piazza della Motta, nel cortile esterno della sede di Varese Corsi, The Fall Guy di David Leitch. Il 4 agosto a San Fermo, nel campetto di via Sette Termini, con Mufasa il Re Leone di Barry Jenkins. Chiude la rassegna lunedì 11 agosto a Casbeno, all’ingresso di Villa Recalcati  in piazza Libertà, la proiezione di Napoli-New York di Gabriele Salvatores.

“I quartieri sono al centro di questa nuova iniziativa – aggiunge il consigliere delegato ai Quartieri Giacomo Fisco – un momento di aggregazione per consentire a cittadini e famiglie di vivere in modo diverso e coinvolgente i propri spazi, valorizzando le tante piazze della città”.